Attivazione sosta regolamentata Ambito 7 - Polo Sportivo
Dal 09/12/2024 entrerà in vigore la sosta riservata agli utenti autorizzati presso la ZPRU 7 – Polo Sportivo in occasione degli eventi presso lo U-Power Stadium.
Il permesso è riservato a:
- residenti anagrafici e dimoranti all’interno dei confini della ZPRU 7 e ai titolari e dipendenti di attività con sede operativa nelle località indicate;
- utenti residenti nella ZPRU 7 che necessitano di assistenza domiciliare;
- possessori di partita IVA, la cui attività è localizzata all’interno della ZPRU 7.
Il permesso è associato univocamente alle targhe registrate al momento della richiesta.
Il permesso darà la possibilità di sostare negli stalli delimitati da strisce gialli presenti nell’area esclusivamente durante gli eventi che si svolgono presso lo U-Power Stadium. Al di fuori di questi periodi la sosta è gratuita per tutti gli utenti anche non in possesso di permesso di sosta.
I permessi già emessi rimangono in corso di validità fino al 31/12/2025.
Durante la fase di registrazione al portale, esclusivamente i dimoranti e i lavoratori dovranno selezionare il box “Utente dimorante/lavoratore” e caricare un documento valido per certificare il proprio status.
- Gli utenti dimoranti dovranno caricare il contratto di affitto registrato o titolo equivalente.
- Gli utenti titolari dell’attività dovranno caricare la visura camerale dell’attività.
- Gli utenti lavoratori dipendenti dovranno caricare la certificazione del datore di lavoro.
Dopo un controllo da parte dei nostri uffici, sarà possibile ottenere il pass.
Gli utenti residenti nella ZPRU 7 che necessitano di assistenza domiciliare possono registrare una targa del veicolo dei propri caregiver.
E’ necessario inserire il codice fiscale dell’utente residente e la targa da registrare.
.
I possessori di partita IVA la cui attività è localizzata all’interno della ZPRU 7, possono registrarsi e richiedere un QR code per far registrare fino a 3 permessi temporanei ad evento da distribuire alla propria clientela per il disbrigo di pratiche indifferibili.
La registrazione avviene in seguito alla verifica da parte dei nostri uffici della Partita IVA indicata.
Dallo stesso portale sarà possibile scaricare un QR code da far scansionare all’utenza per registrare le proprie targhe.
Ognuno di questi permessi è utilizzabile una sola volta nel corso della giornata di validità.
Modalità di verifica della sosta
La verifica dello stato della sosta avviene tramite lettura elettronica delle targhe. Sia gli ausiliari della sosta che la Polizia Locale possono utilizzare un applicativo dedicato per verificare che le auto siano autorizzate alla sosta nei giorni di vigenza del dispositivo ovvero in occasione dei grandi eventi.
Il permesso cartaceo da esporre in auto, rilasciato da Monza Mobilità agli aventi diritto, rappresenta esclusivamente una modalità per i soggetti autorizzati per facilitare i controlli.
Eventuali contraffazioni o duplicazioni del permesso cartaceo, oltre alle sanzioni amministrative per la sosta di veicoli non inclusi nelle categorie autorizzate, saranno denunciate all’Autorità Giudiziaria per gli aspetti di carattere penale.
Ambito di validità del permesso
L’Ambito 7 – Polo Sportivo è composto dalle seguenti vie: via E. Baioni; via G. Bertacchi; via F. Brunelleschi; via A. Bucci; via Cantalupo; via A. A. Correggio; via G. de Chirico; via della Gera; via della Guerrina; via L. della Robbia; via G. Fattori; via Fidia; via C. E. Gadda; via L. Kullmann; via S. Lega; v.le Libertà; via A. Mantegna; via A. Mazzucotelli; via A. Modigliani; via G. Morandi; via A. Negri; via I. Nievo; via G. Papini; via P. Pellegrini; via G. Pellizza da Volpedo; via G. Previati; via A. Poliziano; v.le Sicilia; v.le G. B. Stucchi; via G. B. Tiepolo; via E. Usuelli; via don A. Valentini; via G. Vasari; via L. Zuccoli.